+3902481290 ac84344@gmail.com

Antonio Colombo e Associati

Centro Cuore Columbus

Ultime notizie

Fondazione Evidence Onlus

Metal Free PCI

Chi Siamo

Antonio Colombo e Associati  (Emodinamica e Cardiologia Interventistica) è un’équipe di professionisti composta da Cardiologi Interventisti, Cardiologi Clinici e Cardiologi esperti in “Imaging Cardiovascolare”.

Nel 1986 il gruppo ha pionieristicamente iniziato la Cardiologia Interventistica in Italia eseguendo da allora più di trentamila procedure, innovando il settore con acquisizioni fondamentali.

I nostri punti di forza

Nelle patologie strutturali e valvolari

  • Utilizzo di valvole di ultima generazione inclusa Sapien 3
  • Utilizzo di filtri per protezione cerebrale
  • Trattamento di insufficienza mitralica e tricuspidale con MitraClip
  • Chiusura di forame ovale pervio con utilizzo di metodica NobleStitch (non viene lasciato nessun corpo estraneo)
  • Chiusura Auricola Atrio Sinistro per pazienti con Fibrillazione Atriale e problematiche nella assunzione di terapia anticoagulante

Nel trattamento delle coronarie

  • Impianto ottimale dello stent con preparazione delle lesioni con le tecniche più avanzate quali shockwave per lesioni calcifiche
  • Controllo con ecografia intravascolare / Optical Coherence Tomography del risultato
  • Utilizzo di stent di ultima generazione inclusi stent bioassorbibili quando indicato
  • Riapertura di occlusioni totali con metodiche anterograda e retrogada con operatori esperti in tale settore

Nella patologia dei vasi periferici

  • Uso di aterectomia
  • Uso di stent medicati
  • Uso di palloni medicati

Lo staff medico

Il gruppo è esperto nella diagnosi e nel trattamento medico e interventistico mini-invasivo delle malattie dell’apparato cardio-vascolare: arterie coronarie e altri vasi arteriosi, valvole e altre strutture cardiache.

Le patologie cardiache sono molteplici : dalle più comuni come quella ischemica (ostruzione delle arterie coronariche che nutrono il muscolo cardiaco), a quelle valvolari (restringimenti o insufficienza delle valvole del cuore), a quelle congenite operate o non operate, alle malattie del muscolo cardiaco. Per tutte queste patologie si sono  cercati negli ultimi anni trattamenti efficaci e risolutivi ma poco invasivi usando cateteri che guidati nel sistema vascolare da operatori molto esperti fossero in grado di riaprire vasi occlusi in qualunque parte del corpo, di chiudere orifizi patologici, di riparare e anche sostituire valvole cardiache ammalate.

Responsabile

Dott. Antonio Colombo

Equipe

Dott.ssa Patrizia Presbitero

Dott.ssa Gloria Melzi

Dott.ssa Federica Della Rocca

Dott. Marco Luciano Rossi

Attività diagnostica e terapeutica

Per indagare il tipo di patologia del Paziente, sono previste procedure che consistono nell’introduzione di piccoli cateteri nel sistema vascolare. Tali cateteri, percorrendo i vasi sanguigni, raggiungono sotto guida dei raggi X (fluoroscopia) il settore interessato (cuore, valvole cardiache, coronarie, carotide, aorta, arterie periferiche, ecc.) e tramite l’iniezione di un mezzo di contrasto, permettono di studiare la funzionalità del cuore o delle arterie periferiche.

Fra le procedure diagnostiche più diffuse vi è la coronarografia, indagine invasiva che mette in luce la presenza o meno di patologia stenosante (ovvero che limita il flusso di sangue) delle arterie coronarie. Tale procedura si esegue quando una valutazione clinica cardiologica con esami strumentali non invasivi rende sospetta la presenza di una patologia coronarica. La coronarografia si effettua, nella maggioranza dei casi, inserendo i cateteri attraverso l’arteria radiale (a livello del polso), riducendo la durata del periodo di immobilizzazione post-procedura.

Anche le arterie periferiche possono essere indagate in analogo modo, tramite l’iniezione di mezzo di contrasto attraverso l’avanzamento di cateteri e tale procedura viene chiamata angiografia. In tale modo è possibile evidenziare l’eventuale presenza di restringimenti (stenosi) e dilatazioni (aneurismi) delle arterie degli arti inferiori, delle arterie renali, dell’aorta nei suoi tratti toracico ed addominale e dei tronchi sopra-aortici (arterie carotidi, vertebrali e arterie succlavie).

Interventistica coronarica e vascolare periferica

Dopo la diagnosi, verranno proposte varie soluzioni terapeutiche come sotto elencate:

  • Sistemi di protezione cerebrale durante TAVI: Sentinel
  • Valvole TAVI quali Sapien 3
  • Impianto di Sapien 3 anche su mitrale, tricuspide e polmonare quando tecnicamente possibile all’interno di anulus chirurgico o di valvole chirurgiche
  • Utilizzo di sistema shockwave per lesioni calcifiche  sia coronariche e periferiche
  • Quando appropriato, utilizzo di stent completamente riassorbibili di seconda generazione
  • Palloni a rilascio di Sirolimus per coronarie e vasi periferici
  • Nuovi stent ELUVIA per femorale superficiale

Emodinamica/EMO-GVM in Columbus durante COVID-19

La Unità di Emodinamica in Columbus è attiva per procedure senza nessuna interruzione.
Per visite con dr. Antonio Colombo e Associati contattare: 02 4812920. Mail: segreteria.emogvm@gmail.com da utilizzare anche per inviare documentazione medica.
Per inviare CD utilizzare WeTransfer o altri servizi via internet (ricordarsi di includere DICOM dir).
Sono possibili consulenze tramite internet via meet.google, contattare segreteria per la organizzazione della “WEB CALL”.
Per procedure di Emodinamica sarà necessario eseguire Tampone per escludere SARS-COV2 (COVID-19). Il tempo necessario per il risultato del tampone sono 48 ore. Per pazienti che non possono ritornare alla residenza, in attesa del risultato del Tampone, sarà necessario predisporre un breve soggiorno in albergo (aperti dopo il 18 maggio). La segreteria fornirà dettagli organizzativi.
Un recente (meno di 3 giorni) Tampone con risultato negativo eseguito in luogo di residenza elimina tale periodo di attesa.

Antonio Colombo e Associati

Centro Cuore Columbus

Centralino: +3902480801

Segreteria Emodinamica: +39024812920

ac84344@gmail.com

Via Michelangelo Buonarroti, 48 20145 Milano MI Italy